L’Associazione F.AT.E. è orgogliosa di bandire la Prima Edizione del Concorso Letterario “I racconti di F.AT.E.”, un’occasione unica per i soci di mettersi in gioco e scoprire o alimentare il proprio amore per la scrittura!
L’ obiettivo è quello di dare possibilità di espressione ai bambini, agli adulti nati con Atresia Esofagea e ai loro familiari (padri, madri, nonni, nonne, fratelli e sorelle), in modo da stimolare, valorizzare e promuovere le creatività e le attitudini in ambito letterario.
Il concorso, diviso in due sezioni, è aperto a tutti i soci F.AT.E., ed è dedicato esclusivamente a racconti brevi e inediti scritti in lingua italiana.
L’iscrizione al concorso è gratuita, e le prime tre opere di ogni sezione saranno incluse in una pubblicazione a cura dell’Associazione.
Il racconto da inviare dovrà essere attinente con la tematica dell’Atresia Esofagea. Declinate questa tematica con una storia, una favola, un racconto autobiografico; qualsiasi elaborato in prosa, attinente alla tematica e non superiore ai quindicimila caratteri (spazi inclusi), sarà letto e valutato da una giuria “mista”, composta da consiglieri dell’Associazione ed esperti in materie letterarie.
La scadenza per l’invio dei racconti è il 19 aprile 2020.
Scaricate e leggete attentamente il bando allegato… e soprattutto divertitevi a scrivere, volare con la fantasia e raccontare!!!
A causa del COVID19, quest’anno non potremo incontrarci come avevamo previsto alla Festa Nazionale dell’Esofago di Frascati.
Proponiamo però a tutte le famiglie e ai pazienti piccoli e grandi di trovarsi via Zoom per salutarci e fare domande ai massimi esperti italiani, per togliersi tanti dubbi dalla nascita all’età adulta e capire anche che impatto può avere il COVID19 sulla salute dei nostri ragazzi.
Per partecipare, inviate una mail a info@atresiaesofagea.it che provvederà ad inviare il link e le modalità per collegarsi. Nella stessa giornata, ci sarà anche l’Assemblea Nazionale dei Soci.
Di seguito, il programma della giornata in dettaglio (premi su Download per scaricare il programma):
Vi invitiamo inoltre a mandare in anticipo le domande per i nostri esperti su tutti i temi che vi stanno a cuore: interventi chirurgici, problemi respiratori, dubbi sulla trasmissione genetica, come funziona il follow-up, che succede con il passaggio all’età adulta, quante endoscopie è necessario eseguire…
Chiediamo anche a bambini e ragazzi di partecipare, inviando le loro domande (sempre alla mail info@atresiaesofagea.it) e le loro idee su come poter vivere meglio con l’Atresia Esofagea: inviate video, disegni e scritti. Cercheremo di metterli insieme, presentandoli durante le sessioni.
Nell’ambito delle iniziative realizzate per il contenimento di COVID-19 nel nostro Paese, l’Istituto Superiore di Sanità ha ritenuto utile organizzare tramite il Gruppo di lavoro sulle Malattie Rare, una serie di video conferenze (webinar), con cadenza settimanale, durante le quali verranno affrontate diverse tematiche per promuovere il confronto sulla prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2.
Il primo webinarsi terràmartedì 21 aprile, dalle ore 15.00 alle 16.00
Da questa mattina, sul sito della Federazione Europea che raccoglie le Associazioni di Atresia Esofagea e fistola tracheoesofagea – EAT
(all’indirizzo www.we-are-eat.org), è presente un questionario per la raccolta dati di pazienti con Atresia Esofagea che abbiano contratto la COVID-19 (COrona VIrus Disease -19, Malattia da Coronavirus).
La survey, sviluppata e gestita da EAT, è approvata da INoEA (International Network on Esophageal Atresia).
Tradotta in sei lingue (la versione in italiano è stata curata da F.AT.E.), la survey è molto importante perché le informazioni e i risultati segnalati attraverso questa avranno il potenziale per aiutare i medici e i ricercatori a comprendere meglio COVID-19, e soprattutto il suo impatto sui pazienti con Atresia Esofagea, in modo che in eventuali epidemie future di questo – o di una malattia simile – vi sia la prospettiva di trattamenti migliori e risultati.
Pertanto invitiamo tutti i pazienti adulti e i familiari di bambini nati con Atresia Esofagea che abbiano contratto la COVID-19 a compilare il questionario, contribuendo in maniera decisiva ad aiutare la ricerca. Un grazie di cuore a chi raccoglierà questo appello, è ancora tempo di unire le nostre forze più che mai!
Un abbraccio a tutte le famiglie, soci, sostenitori e amici di F.AT.E.
Posted: 11 Febbraio 2020 by cristina Leave a Comment
Bando per la Prima edizione del Concorso Letterario “I RACCONTI DI F.AT.E”
L’Associazione F.AT.E. è orgogliosa di bandire la Prima Edizione del Concorso Letterario “I racconti di F.AT.E.”, un’occasione unica per i soci di mettersi in gioco e scoprire o alimentare il proprio amore per la scrittura!
L’ obiettivo è quello di dare possibilità di espressione ai bambini, agli adulti nati con Atresia Esofagea e ai loro familiari (padri, madri, nonni, nonne, fratelli e sorelle), in modo da stimolare, valorizzare e promuovere le creatività e le attitudini in ambito letterario.
Il concorso, diviso in due sezioni, è aperto a tutti i soci F.AT.E., ed è dedicato esclusivamente a racconti brevi e inediti scritti in lingua italiana.
L’iscrizione al concorso è gratuita, e le prime tre opere di ogni sezione saranno incluse in una pubblicazione a cura dell’Associazione.
Il racconto da inviare dovrà essere attinente con la tematica dell’Atresia Esofagea. Declinate questa tematica con una storia, una favola, un racconto autobiografico; qualsiasi elaborato in prosa, attinente alla tematica e non superiore ai quindicimila caratteri (spazi inclusi), sarà letto e valutato da una giuria “mista”, composta da consiglieri dell’Associazione ed esperti in materie letterarie.
La scadenza per l’invio dei racconti è il 19 aprile 2020.
Scaricate e leggete attentamente il bando allegato… e soprattutto divertitevi a scrivere, volare con la fantasia e raccontare!!!
Posted: 15 Maggio 2020 by marco Leave a Comment
Il nuovo programma dell’Incontro Nazionale del 20 giugno è online!
A causa del COVID19, quest’anno non potremo incontrarci come avevamo previsto alla Festa Nazionale dell’Esofago di Frascati.
Proponiamo però a tutte le famiglie e ai pazienti piccoli e grandi di trovarsi via Zoom per salutarci e fare domande ai massimi esperti italiani, per togliersi tanti dubbi dalla nascita all’età adulta e capire anche che impatto può avere il COVID19 sulla salute dei nostri ragazzi.
Per partecipare, inviate una mail a info@atresiaesofagea.it che provvederà ad inviare il link e le modalità per collegarsi. Nella stessa giornata, ci sarà anche l’Assemblea Nazionale dei Soci.
Di seguito, il programma della giornata in dettaglio (premi su Download per scaricare il programma):
Vi invitiamo inoltre a mandare in anticipo le domande per i nostri esperti su tutti i temi che vi stanno a cuore: interventi chirurgici, problemi respiratori, dubbi sulla trasmissione genetica, come funziona il follow-up, che succede con il passaggio all’età adulta, quante endoscopie è necessario eseguire…
Chiediamo anche a bambini e ragazzi di partecipare, inviando le loro domande (sempre alla mail info@atresiaesofagea.it) e le loro idee su come poter vivere meglio con l’Atresia Esofagea: inviate video, disegni e scritti. Cercheremo di metterli insieme, presentandoli durante le sessioni.
Posted: 20 Aprile 2020 by marco Leave a Comment
Primo Webinar su COVID-19 e malattie rare organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità
Nell’ambito delle iniziative realizzate per il contenimento di COVID-19 nel nostro Paese, l’Istituto Superiore di Sanità ha ritenuto utile organizzare tramite il Gruppo di lavoro sulle Malattie Rare, una serie di video conferenze (webinar), con cadenza settimanale, durante le quali verranno affrontate diverse tematiche per promuovere il confronto sulla prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2.
Il primo webinar si terrà martedì 21 aprile, dalle ore 15.00 alle 16.00
Per la connessione in streaming potrete utilizzare il seguente link: https://live.starleaf.com/OTg5NzU0MzY6MDEwNjAw
Ulteriori informazioni e il programma dell’evento sono disponibili al seguente link: https://www.malattierare.gov.it/eventi/dettaglio/421
Per consultare i Punti informativi Regionali sulle malattie rare: https://www.malattierare.gov.it/news/dettaglio/364
Last Updated: 17 Aprile 2020 by marco Leave a Comment
Una raccolta dati promossa da EAT e INoEA per tutti i pazienti con AE colpiti da COVID-19
Da questa mattina, sul sito della Federazione Europea che raccoglie le Associazioni di Atresia Esofagea e fistola tracheoesofagea – EAT
(all’indirizzo www.we-are-eat.org), è presente un questionario per la raccolta dati di pazienti con Atresia Esofagea che abbiano contratto la COVID-19 (COrona VIrus Disease -19, Malattia da Coronavirus).
La survey, sviluppata e gestita da EAT, è approvata da INoEA (International Network on Esophageal Atresia).
Tradotta in sei lingue (la versione in italiano è stata curata da F.AT.E.), la survey è molto importante perché le informazioni e i risultati segnalati attraverso questa avranno il potenziale per aiutare i medici e i ricercatori a comprendere meglio COVID-19, e soprattutto il suo impatto sui pazienti con Atresia Esofagea, in modo che in eventuali epidemie future di questo – o di una malattia simile – vi sia la prospettiva di trattamenti migliori e risultati.
Di seguito, forniamo il link diretto alla ricerca (basterà poi premere su “TO THE SURVEY” per essere reindirizzati al form da compilare, già nella versione in italiano): https://www.we-are-eat.org/news/esophageal-atresia-covid-19-eat-patient-reported-outcomes-study/
Pertanto invitiamo tutti i pazienti adulti e i familiari di bambini nati con Atresia Esofagea che abbiano contratto la COVID-19 a compilare il questionario, contribuendo in maniera decisiva ad aiutare la ricerca. Un grazie di cuore a chi raccoglierà questo appello, è ancora tempo di unire le nostre forze più che mai!
Un abbraccio a tutte le famiglie, soci, sostenitori e amici di F.AT.E.
Posted: 21 Febbraio 2020 by cristina Leave a Comment
La locandina della Prima Festa Nazionale dell’Esofago è on line!
Scaricate e diffondete la locandina della I Festa Nazionale dell’Esofago e dell’Assemblea Nazionale dei soci F.AT.E.!
L’incontro si terrà il 20 e 21 giugno 2020 presso il Centro Giovanni XXIII – via di Colle Pizzuto n.2, Frascati (RM)
Per iscriversi all’evento (e consultare il programma dettagliato delle giornate) basta cliccare su questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-festa-nazionale-dellesofago-e-assemblea-nazionale-fate-sabato-20-e-domenica-21-giugno-2020-81974061625
Per ulteriori informazioni scrivete a info@atresiaesofagea.it
A presto!
keyhealthplan.com
Info
Per condividere le vostre esperienze e rispondere alle vostre domande potete scrivere a info@atresiaesofagea.it
Per iscrivervi all’associazione
Per fare una donazione: ASSOCIAZIONE F.AT.E. IBAN: IT30S0200805051000102231302 Banca UNICREDIT
Archivio Storie
Rare Disease Day 2019 – Una giornata speciale…finita con il Primo Premio!
Teodora racconta la sua esperienza nel film “Dottori in corsia”
Si parla di atresia esofagea e VACTERL su RAI3 grazie alla storia di Teodora
Una bambina ci spiega l’avventura dell’AE con un fumetto
La storia di Giovanni
Maria Grazia
Mia
Tea
Archivio News
Il nuovo programma dell’Incontro Nazionale del 20 giugno è online!
Primo Webinar su COVID-19 e malattie rare organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità
Una raccolta dati promossa da EAT e INoEA per tutti i pazienti con AE colpiti da COVID-19
Consensus meeting dell’European Reference Network sul Long gap nell’Atresia Esofagea, 13 e 14 novembre 2019 a Berlino
Pazienti adulti senza esenzione: come richiederla?
Per un dolce Natale con F.AT.E
AMICI SENZA FRONTIERE
Rare Disease Day 2019 – Una giornata speciale…finita con il Primo Premio!
Prenotate Uova di Pasqua FATE!
REGISTRATEVI – V incontro nazionale FATE e Conferenza Internazionale sull’Atresia esofagea a Roma a Giugno – INOEA 2019